– Mantengono la calibrazione pi? a lungo rispetto ai tradizionali sfigmo con ingranaggi garantendo cos? misurazioni pi? accurate
– Non devono essere sostituiti cos? frequentemente quanto i modelli tradizionali consentendo pertanto un risparmio dei costi nel lungo periodo.
– Sono dotati dell?unico manometro conforme alla specifica di resistenza agli urti secondo l?AAMI (Association for the Advancement of Medical ) Instrumentation (resistente alla caduta da un?altezza di 76 cm su superficie dura senza alcuna alterazione della calibrazione).
Come funziona la tecnologia DuraShock
Nel tradizionale sfigmomanometro aneroide, diversi delicati ingranaggi e molle convertono e amplificano il movimento verticale del pignone in movimento rotazionale per ruotare il cursore. La tecnologia DuraShock priva di ingranaggi utilizza un?unica molla a elica per convertire direttamente il movimento verticale del pignone nel movimento rotatorio del cursore senza l?ausilio di ingranaggi multi-step. Realizzando un sistema privo di ingranaggi, Welch Allyn ha creato un manometro con un numero inferiore di parti in movimento, resistente agli urti e pi? leggero rispetto ai manometri tradizionali. Fino ad oggi, la caduta accidentale dello sfigmomanometro ne richiedeva la ricalibrazione o la sostituzione. DuraShock invece pu? cadere da un?altezza di 76 cm su una superficie dura mantenendo inalterata la propria accuratezza, ed ? l?unico manometro conforme alla specifica di resistenza agli urti dell?AAMI
Cod. NSIS: 114133
Cod. CND: C9006
Cod. PARAF.: